È una macchina con funzionamento automatico per il trattamento dell’acqua, all’interno della quale il liquido a bassa viscosità trattato è obbligato ad attraversare, dall’alto verso il basso, uno strato con altezza fino a 3 metri di materiale granuloso.
Lo strato filtrante arresta in superficie le particelle più grosse e rallenta quelle più piccole, che penetrano pro-gressivamente nella massa granulosa, ad una velocità da 10 a 1000 volte più bassa rispetto alla velocità del liquido.
Le particelle trattenute nel filtro vengono invece rimosse mediante lavaggio in controcorrente della massa granulosa, eventualmente fluidificata con flusso di aria o altro gas.
L’attivazione del lavaggio avviene in funzione di uno o più dei seguenti parametri:
La tipologia e l’altezza delle masse granulose filtranti vengono scelte in funzione degli scopi del processo, quelle più comuni sono: